Codice Civile art. 806 - Inammissibilità della rinunzia preventiva.Inammissibilità della rinunzia preventiva. [I]. Non è valida la rinunzia preventiva alla revocazione della donazione per ingratitudine o per sopravvenienza di figli. InquadramentoLa norma in commento vieta ogni forma di rinuncia preventiva, da parte del donante, al diritto di chiedere la revocazione della donazione in presenza dei presupposti di cui agli artt. 801 e 803. La rinuncia alla revocazioneLa ratio della disposizione va rinvenuta nel carattere di norma imperativa della disciplina sulla revocazione, posta a tutela di ragioni di ordine pubblico. Secondo la dottrina, tuttavia, è ammissibile la rinuncia alla revocazione successiva al verificarsi della causa che potrebbe legittimare la domanda, posto che il legislatore rimette al donante, al verificarsi dei presupposti di cui agli artt. 801 e 803, la scelta se mantenere in vita la donazione o domandare lo scioglimento del contratto (Bonilini, Le donazioni, in Istituzioni di diritto privato, a cura di Bessone, Torino, 2007, 319). BibliografiaAzzariti, Le successioni e le donazioni, Napoli, 1990, 853 ss.; Capozzi, Successioni e donazioni, Milano, 2015, 1505 ss. |