Codice Civile art. 1598 - Garanzie della locazione.Garanzie della locazione. [I]. Le garanzie prestate da terzi non si estendono alle obbligazioni derivanti da proroghe della durata del contratto. InquadramentoLa norma si giustifica considerando che se le garanzie si estendessero ciò avverrebbe per un importo indeterminato e, comunque, vincolando i terzi in misura diversa da quella cui si erano vincolati in origine. In giurisprudenza si è osservato che l'art. 1598 disponendo che le garanzie (nella specie fideiussione) prestate da terzi non si estendono alle obbligazioni derivanti da proroghe della durata del contratto, non si riferisce — oltre che al caso di proroga legale — alla sola ipotesi di tacita riconduzione e non già anche a quella in cui la riconduzione sia stata espressamente preveduta e regolata dalle parti fin dall'inizio del rapporto di locazione, sia pure quale conseguenza del fatto negativo della mancata disdetta (Cass. n. 350/1960). BibliografiaBarraso-Di Marzio-Falabella, La locazione, Padova, 1988; Barraso- DI Marzio-Falabella, La locazione, contratto, obbligazione, estinzione, Torino, 2010; Bianca, Diritto civile, III, Milano, 2000; Carrato-Scarpa, Le locazioni nella pratica del contrato e del processo, Milano, 2010; Cuffaro-Calvo-Ciatti, Della locazione. Disposizioni generali. Artt. 1571-1606, Milano 2014; Gabrielli-Padovini, Le locazioni di immobili urbani, Padova, 2005; Grasselli, La locazione di immobili nel codice civile e nelle leggi speciali, Padova, 2005. |