Codice Civile art. 1820 - Mancato pagamento degli interessi.Mancato pagamento degli interessi. [I]. Se il mutuatario non adempie l'obbligo del pagamento degli interessi, il mutuante può chiedere la risoluzione del contratto [1453 ss.]. InquadramentoL'art. 1820 disciplina la risoluzione del mutuo oneroso in caso di mancato pagamento degli interessi. La dottrina considera questa disposizione come una normale applicazione del rimedio previsto in generale dall'art. 1453 con la conseguenza che questo rimedio sarà esperibile anche per l'ipotesi di inadempimento di qualsiasi altra diversa obbligazione corrispettiva che per contratto fosse a carico del mutuatario (Giampiccolo, 468). Il prevalente orientamento ritiene, inoltre, che — salvo il caso in cui sia stata pattuita una clausola risolutiva espressa ex art. 1456 ovvero un termine essenziale ex art. 1457 — la risoluzione può essere pronunciata solo qualora ricorra un inadempimento di non scarsa importanza ex art. 1455 (Carresi, in Tr. Vas., 1957, 145; Fragali, in Comm. S. B., 1966, 437; contra Teti, 640). Ambito di applicazioneSi ritiene pacificamente che rientri nell'ambito di applicazione dell'art. 1820 l'ipotesi di un mutuo in cui gli interessi devono essere corrisposti periodicamente. Nel caso in cui, invece, l'obbligazione di corrispondere interessi diviene esigibile contestualmente o successivamente alla data prevista per la restituzione del tantundem, si ritiene che il mutuante potrà agire solo per l'adempimento. Pertanto, qualora sia convenuta la restituzione rateale delle cose mutuate e il contemporaneo pagamento frazionato degli interessi si ritiene che trovino applicazione sia l'art. 1820 che l'art. 1819 nei limiti del rispettivo ambito di operatività (Giampiccolo, 471). BibliografiaDalmartello, Appunti in tema di contratti reali, contratti restitutori e contratti sinallagmatici, in Riv. dir. civ., 1955; Galasso, Mutuo e Deposito irregolare, Milano, 1968; Gardella Tedeschi, Il Mutuo (contratto di), in Dig. civ., Torino, 1994; Giampiccolo, voce Mutuo, Enc. dir., XXVII, Milano, 1977; Grassani, Mutuo, in Noviss. Dig. it., X, Torino 1964; Mazzamuto, Mutuo di scopo, in Enc. Giur., XX, Roma, 1990. |