Codice Civile art. 2020 - Leggi speciali.Leggi speciali. [I]. Le norme di questa sezione si applicano ai titoli all'ordine regolati da leggi speciali in quanto queste non dispongano diversamente. InquadramentoLa disposizione in esame sancisce la prevalenza delle leggi speciali sulle norme codicistiche disciplinanti i titoli all'ordine. La norma costituisce una deroga ai criteri che regolano la successione delle leggi nel tempo dettate dall'art. 15 disp. prel., sulla scorta dei quali le disposizioni particolari in tema di cambiali (r.d. 14 dicembre 1933, n. 1669) e di assegni (r.d. 21 dicembre 1933, n. 1736) avrebbero dovuto soccombere dinanzi alla completa regolamentazione dettata dal codice civile per i titoli di credito all'ordine. Leggi specialiTra le leggi speciali particolare rilievo assumono: - il r.d. 14 dicembre 1933, n. 1669, in materia di cambiale (v. sub art. 2001); - il r.d. 21 dicembre 1933, n. 1736, in materia di assegno (v. sub art. 2001); - la l. 12 giugno 1973, n. 349, in tema di protesti delle cambiali e degli assegni bancari; - la l. 15 dicembre 1990, n. 386, in tema di sanzioni amministrative per l'emissione di assegni bancari senza l'autorizzazione del trattario o in assenza di provvista. BibliografiaAsquini, Titoli di credito, Padova, 1966; Ferri, I titoli di credito, Torino, 1958; AA.VV., I titoli di credito, a cura di Laurini, Milano, 2009; Martorano, voce Titoli all'ordine, in Enc. dir., XLIV, Milano, 1992; Martorano, Lineamenti generali dei titoli di credito e titoli cambiari, Napoli, 1979; Sacco, La continuità della girata, Riv. dir. comm., 1951, 1; Tedeschi, Titoli di credito, in Dig. comm., Torino, 1998; Tedeschi, voce Assegno bancario, assegno circolare e assegni speciali, in Dig. comm., Torino, 1987; Tedeschi, voce Cambiale, in Dig. comm., II, Torino, 1987. |