Codice Civile art. 2179 - Morte di una delle parti.

Roberto Amatore
aggiornato da Francesco Agnino

Morte di una delle parti.

[I]. La soccida non si scioglie per la morte del soccidante.

[II]. In caso di morte del soccidario si osservano, in quanto applicabili, nei riguardi degli eredi le disposizioni del secondo, terzo e quarto comma dell'articolo 2158.

Inquadramento

La disciplina unica per il caso di morte di una delle parti di un contratto agrario è ora dettata dall'art. 49, commi 3 e 4, l. n. 203/1982, da leggersi unitamente all'art. 48, l. n. 203/1982.

Bibliografia

Cattaneo, I contratti agrari associativi, in Diritto agrario italiano, Torino, 1978; Giuffrida, voce Soccida, in Enc. dir., Milano, 1990; Grisi, Il contratto di soccida semplice. Ricognizione normativa, problemi e prospettive, in Nuovo diritto agrario 1988

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.

Sommario