Codice Civile art. 2419 - Azione individuale degli obbligazionisti (1).Azione individuale degli obbligazionisti (1). [I]. Le disposizioni degli articoli precedenti non precludono le azioni individuali degli obbligazionisti, salvo che queste siano incompatibili con le deliberazioni dell'assemblea previste dall'articolo 2415. (1) V. nota al Capo V. InquadramentoLa presenza di una organizzazione di gruppo non preclude al singolo obbligazionista di agire individualmente nei confronti della società e ciò tanto nel caso in cui questa ponga in essere atti, fatti o comportamenti circoscritti al singolo creditore quanto nell'ipotesi in cui venga danneggiato l'interesse comune dei sottoscrittori del prestito (Picardi, 897). L'unico limite individuato dalla norma è costituito dalla compatibilità delle azioni del singolo con le deliberazioni dell'assemblea previste dall'art. 2415. Gli effetti dell'azione esercitata dal singolo obbligazionista restano circoscritti alla sfera giuridica di quest'ultimo e ciò a differenza degli effetti dell'esercizio dell'azione collettiva che si estendono a tutti gli obbligazionisti avendo efficacia erga omnes (Brancadoro, 960). In questa prospettiva, gli obbligazionisti non possono valersi nei confronti della società di una sentenza di condanna al pagamento degli interessi emessa a seguito della proposizione di un'azione individuale, ovvero di un atto interruttivo della prescrizione proveniente dal singolo sottoscrittore (Pettiti, 180). Il singolo obbligazionista potrà, invece, azionare sia i rimedi concessi ai creditori e quelli specificatamente previsti in materia di s.p.a. (Luoni, § 8). BibliografiaAutuori, sub. Artt. 2414-2420, in Comm. Marchetti, Bianchi, Ghezzi, Notari, Milano, 2006; Blandini A., artt. 2410-2414-bis, in Commentario del codice civile, a cura di Gabrielli, Delle società - Dell'azienda. Della concorrenza, artt. 22379-2451,a cura di Santosuosso, Torino, 2015; Brancadoro, in Comm. Niccolini, Stagno D'Alcontres, II, Napoli, 2004; Ferraro, Gli obbligazionisti delle società per azioni, in Soc. 1985; Giannelli, Le obbligazioni ibride, Napoli, 2013; Luoni, Obbligazioni: emissione, limiti, tutela degli obbligazionisti, in IlSocietario.it 2015; Luoni, Obbligazioni convertibili in azioni, in IlSocietario.it, 2015; Pellegrino, L'organizzazione degli obbligazionisti, Milano, 2008; Pettiti, I titoli obbligazionari delle società per azioni, Milano, 1964; Picardi L., artt. 2415-2420-bis, in Commentario del codice civile, a cura di Gabrielli, Delle società - Dell'azienda. Della concorrenza, artt. 22379-2451,a cura di Santosuosso, Torino, 2015; Sarale, sub. art. 2412-2413, in Comm. Cottino, Bonfante, Cagnasso, Montalenti, Bologna, 2004. |