Codice Civile art. 2453 - Denominazione sociale (1).Denominazione sociale (1). [I]. La denominazione della società è costituita dal nome di almeno uno dei soci accomandatari, con l'indicazione di società in accomandita per azioni. (1) V. nota al Capo VI. InquadramentoLa denominazione della società in accomandita per azioni, che può anche contenere elementi di fantasia in ragione dell'interesse della società a personalizzarsi al fine di distinguersi sul mercato (Barcellona Costi, Grande Stevens, in Comm. S.B., 2005, 89), è inderogabilmente costituita dal nome di almeno uno dei soci accomandatari e con l'indicazione di società in accomandita per azioni. La norma è, in particolare, finalizzata a far conoscere il tipo societario ai terzi consentendo loro di individuare anche almeno uno dei soci accomandatari (Barcellona Costi, Grande Stevens, in Comm. S.B., 2005, 88). BibliografiaFerri jr, La società in accomandita semplice, Comm. Niccolini, Stagno d'Alcontres, Napoli, 2004; Galgano, Il nuovo diritto societario, in Tratt. Galgano, XXIX, Padova, 2003; Sciumbata, in Patrimoni destinati, partecipazioni statali, società in accomandita per azioni, a cura di Lo Cascio, Milano, 2003 |