Codice Civile art. 2689 - Usucapione.InquadramentoLa norma in esame non ha una grande rilevanza pratica, atteso che il tipo di trascrizione in essa previsto non produce gli effetti di cui all'art. 2644 e non rileva ai fini della continuità delle trascrizioni. Tale tipologia di trascrizione, invero, rileva a meri fini di pubblicità-notizia. Rapporti con l'art. 2686A prima vista la disposizione in commento potrebbe sembrare superflua attesa l'esistenza dell'art. 2686 — il quale obbliga a trascrivere, inter alia, le sentenze da cui risulta l'acquisto di uno dei diritti di cui all'art. 2684, nn. 1 e 2, in forza di un titolo non trascritto — oppure potrebbe sembrare relativa alle sole sentenze da cui risulti l'acquisto per usucapione fondato su un titolo trascritto, rimanendo le altre regolate dall'art. 2686. Secondo la dottrina maggioritaria, tutte le sentenze dichiarative dell'acquisto per usucapione rientrano nell'ambito di applicazione della norma in oggetto e non dell'art. 2686, atteso che, ai sensi di quest'ultimo, la trascrizione è rilevante ai fini del principio della priorità e del principio di continuità, laddove la trascrizione prevista dall'articolo in commento non rileva sotto tali profili (De Lise, in Comm. De M. 1970, 664; D'Orazi Flavoni, in Comm. S.B. 1977, 447). Rapporti con l'art. 2651Si ritiene che la trascrizione in oggetto abbia una funzione analoga a quella dall'art. 2651, di cui sembra essere una riproduzione parziale atteso che omette il riferimento agli altri atti di acquisto a titolo originario diversi dall'usucapione. In dottrina si ritiene che il riferimento alla sola usucapione non possa ritenersi puramente esemplificativo, né passibile di applicazione analogica (Natoli, 447). BibliografiaCorrado, Pubblicità degli atti giuridici, in Nss. D.I., Torino, 1967; Cimmino, Trascrizione, in Comm. Cendon, Milano, 2008; Ferrario, La cessione dei beni ai creditori: un mandato in rem propriam con funzione di garanzia o di liquidazione, in Riv. trim. dir. proc. civ. 2001; Follieri, Disposizione di un diritto altrui e indisponibilità nella cessione dei beni ai creditori, in Riv. trim. dir. proc. civ. 2012; Natoli, Della trascrizione, in Comm. cod. civ., Torino, 1977. |