In prededuzione i crediti relativi a contratti eseguiti dopo l’omologazione del concordato in continuità
13 Settembre 2016
Nel concordato con continuità aziendale si giovano della prededuzione sia i crediti riconducibili a contratti già pendenti al momento dell'ammissione, sia quelli instaurati successivamente - come nuovi rapporti - purché essi siano conformi al piano industriale oggetto dell'approvazione da parte dei creditori e omologato dal giudice, in modo da mantenere la coerenza tra le obbligazioni assunte dall'impresa in concordato e il piano. È questo il principio ripreso dalla S.C. nella sentenza 17911/2016.
La vicenda. Un creditore della società fallita aveva proposto opposizione allo stato passivo perché il suo credito, riconducibile ad un contratto di fornitura eseguito dopo l'omologazione del precedente concordato preventivo, era stato ammesso come chirografario e non in prededuzione. Il Giudice di merito aveva negato il riconoscimento della prededuzione sulla considerazione che i crediti, come quello del ricorrente, che consistono in forniture eseguite dopo l'omologazione del piano, non potrebbero dirsi sicuramente in funzione o in occasione della procedura concordataria conclusa con l'omologazione. La società impugna la decisione lamentando la violazione dell'art. 111, comma 2, l. fall.
Prededuzione di crediti successivi all'omologazione. La Corte ritiene fondato il ricorso. Secondo il Collegio, infatti, non dovrebbe essere applicato alle ipotesi come il caso in esame la regola giurisprudenziale elaborata in riferimento al concordato fallimentare (Cass. Civ. 3581/2015), secondo cui forniture eseguite dopo l'ammissione ed omologazione del concordato non potrebbero dirsi sorte in funzione o in occasione della procedura omologata dal giudice, e di conseguenza non giovarsi della prededuzione. Nelle ipotesi di concordato con continuità, invece, essendo questo mirato alla prosecuzione dell'attività, deve applicarsi il diverso principio di diritto per cui i crediti instaurati successivamente al concordato con continuità e alla relativa omologazione sono destinatari della prededuzione qualora siano conformi al piano concordatario. |