Osservatorio Cerved: fallimenti ancora in calo, -2,8%

La Redazione
27 Settembre 2016

Cerved ha reso pubblica l'analisi dei dati relativi alle chiusure aziendali del secondo trimestre 2016. Le procedure fallimentari iniziate nella prima parte dell'anno sono 7,4 mila: si registra quindi un calo del 2,8% rispetto al 2015, che ricalca quello registrato nell'anno 2013.

Cerved ha reso pubblica l'analisi dei dati relativi alle chiusure aziendali del secondo trimestre 2016.

Le procedure fallimentari iniziate nella prima parte dell'anno sono 7,4 mila: si registra quindi un calo del 2,8% rispetto al 2015, che ricalca quello registrato nell'anno 2013.

I dati indicano che tra aprile e giugno i tribunali hanno dichiarato il fallimento di 3,8 mila imprese, il 2% meno dello stesso periodo del 2015, un miglioramento più moderato di quello osservato nei trimestri precedenti (-3,7% nel primo e -11,6% nel quarto del 2015).

Nello specifico, il calo si registra nell'edilizia e nel settore terziario, mentre, di contro, nel settore industriale i fallimenti aumentano del +3,1% su base annua. Le procedure concorsuali, capitanate dal concordato preventivo, continuano a perdere terreno, mentre tornano ad aumentare le chiusure volontarie delle imprese in bonis. Nel secondo trimestre si registrano 425 procedure concorsuali non fallimentari, in netto calo rispetto allo stesso periodo del 2015 (-44%).

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.