Sovraindebitamento: dal CNDCEC i requisiti per l’iscrizione all’albo dei gestori

La Redazione
29 Marzo 2017

Il ragioniere commercialista che risulti iscritto nella sezione A dell'Albo può richiedere l'iscrizione nell'Elenco dell'Organismo di composizione istituito all'interno dell'Ordine medesimo anche senza essere in possesso di laurea magistrale o di titolo di studio equipollente in materie economiche o giuridiche previsti dall'art. 4, comma 5, del D.M. n. 202/2014. Questo è quanto chiarito dal CNDCEC con il Pronto Ordini n. 50 diffuso nella giornata di ieri.

Il ragioniere commercialista che risulti iscritto nella sezione A dell'Albo può richiedere l'iscrizione nell'Elenco dell'Organismo di composizione istituito all'interno dell'Ordine medesimo anche senza essere in possesso di laurea magistrale o di titolo di studio equipollente in materie economiche o giuridiche previsti dall'art. 4, comma 5, del D.M. n. 202/2014. Questo è quanto chiarito dal CNDCEC con il Pronto Ordini n. 50 diffuso nella giornata di ieri.

Gli iscritti nella sezione B, invece, sottolineano i commercialisti, potranno iscriversi nell'Elenco dei gestori se in possesso di laurea magistrale e abbiano comunque portato a termine il corso di formazione di 40 ore previsto per i professionisti.

Il Consiglio Nazionale precisa inoltre che, ai fini dell'iscrizione degli Organismi nel registro tenuto presso il Ministero, il responsabile del registro deve verificare la qualificazione professionale dei gestori della crisi iscritti negli elenchi di cui alla Sezione A e alla Sezione B. La verifica di detto requisito comporta pertanto che il responsabile:

  • accerti il possesso di laurea magistrale o di titolo di studio equipollente in materie economiche o giuridiche;
  • accerti il possesso di specifica formazione prevista per i professionisti.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.