Comunicazione relativa al conferimento di delega ex art. 40, comma 7, l.fall.InquadramentoI membri del comitato dei creditori devono svolgere l'incarico ricevuto personalmente, salvo conferire apposita delega a soggetti muniti dei requisiti di cui all'art. 28 l.fall. FormulaTRIBUNALE DI ... Fallimento di ... (n. ____\ ______) Giudice delegato: Dott. ... Curatore: ... COMUNICAZIONE INERENTE AL CONFERIMENTO DI DELEGA EX ART. 40, COMMA 7, L.FALL. Ill.mo Giudice delegato, il sottoscritto nella qualità di legale rappresentante della Società ... (riportare i dati identificativi della persona fisica o della Società) quale componente del Comitato dei Creditori del Fallimento n. .../ ___, della Società ___, come da nomina del Giudice delegato in data _____ COMUNICA ai sensi e per gli effetti dell'art. 40, comma 7, l.fall., la volontà di conferire delega al Dott. (o Avv.) ..., (indicare i dati identificativi del delegato) in possesso dei requisiti di cui all'art. 28 l.fall., allo svolgimento delle funzioni relative a ... (indicare specificamente le funzioni delegate) Con osservanza Luogo e data ... Firma Avv. ... CommentoLa previsione della delega di funzioni, che il membro del comitato dei creditori può attribuire a soggetto dotato di specifiche competenze tecniche, consente di superare uno dei limiti più ricorrenti in relazione alla formazione dell'organo collegiale. Spesso infatti, i creditori hanno difficoltà ad assumere l'incarico, non avendo le competenze tecniche necessarie - sopratutto nelle procedure più complesse - a svolgere gli adempimenti e le valutazioni loro spettanti ex lege. La delega deve essere formulata per iscritto ed opportunamente comunicata al giudice delegato, come previsto dal disposto normativo, anche al fine della verifica in ordine alla sussistenza dei necessari requisiti di cui all'art. 28 l.fall. La nomina del comitato dei creditori è, infatti, atto del giudice, e con la delega, si realizza un trasferimento di attribuzioni dal soggetto nominato al delegato; con la conseguenza che il primo non svolgerà personalmente la funzione a lui spettante, essendosi appunto determinato alla relativa delega. |