Regio decreto - 16/03/1942 - n. 267 art. 221 - Fallimento con procedimento sommario.


Fallimento con procedimento sommario.

 

Se al fallimento si applica il procedimento sommario le pene previste in questo capo sono ridotte fino al terzo.

Inquadramento

Si ricorda che il procedimento sommario è stato abrogato in seguito all'entrata in vigore del d.lgs. 9 gennaio 2006, n. 5.

Generalità

L'attenuante di cui all'art 221 l.fall. Spetta all'imputato di bancarotta solo se al fallimento si applica il procedimento sommario, disposto dal tribunale con la stessa sentenza che dichiara il fallimento o con decreto successivo. Ove, pertanto, il giudice penale accerti che effettivamente il passivo consente il procedimento sommario, deve sospendere il processo, attendendo che il tribunale fallimentare proceda alle necessarie verifiche e provveda in conseguenza, ma non puo, indipendentemente dagli accertamenti del giudice civile, ritenere applicabile il procedimento sommario e concedere l'attenuante (Cass. pen. V, n. 972/1967).

La norma di cui all'art. 221 l.fall. non configura un'ipotesi di reato autonomo rispetto a quelli singolarmente previsti negli artt. 216, 217, 218 e 220 citata legge, ma piuttosto una circostanza attenuante dei reati medesimi, giustificata dal minor pregiudizio che questi reati arrecano quando si consumano in dipendenza di un fallimento con procedimento sommario (Cass. pen. V, n. 828/1967).

Le attenuanti del danno di speciale tenuita e del piccolo fallimento sono, per se, compatibili e cumulabili, atteso che le norme che le prevedono stanno su due piani diversi di considerazioni obbiettive, in quanto l'una (art 219) e ispirata ad esigenze di tutela di ordine privato e patrimoniale e l'altra (art 221) piuttosto a ragioni di tutela sociale, in funzione del minore allarme suscitato, di norma, dai fallimenti con passivo di modesta entita (Cass. pen. V, n. 456/1967).

Bibliografia

V. sub art. 220.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.

Sommario