Banche in liquidazione: le linee guida dell’ANAC per gli arbitrati
03 Agosto 2017
La Camera arbitrale dell'Autorità Nazionale Anticorruzione ha approvato lo scorso 27 luglio le linee guida per i giudizi relativi al ristoro dei titolari di strumenti finanziari subordinati acquistati dagli istituti di credito in liquidazione (Cariferrara, Banca Marche, Banca Etruria e Carichieti), in particolare di coloro che non hanno fatto richiesta di indennizzo forfettario o che non avevano i requisiti per accedervi.
Le indicazioni hanno esclusivamente lo scopo di rendere omogenea la valutazione delle eventuali violazioni degli obblighi informativi esigibili dagli istituti bancari in base al Testo unico della finanza.
L'ANAC ha inoltre sottolineato che, dal 12 luglio all'interno del proprio sito, è disponibile il modulo per l'accesso al Fondo di solidarietà tramite procedura arbitrale. Come previsto dal decreto n. 83/2017, prosegue l'Autorità, i richiedenti dovranno fornire nel ricorso le informazioni necessarie a valutare la domanda, allegando la documentazione relativa agli strumenti subordinati acquistati (contratto quadro, moduli di sottoscrizione, attestazione degli ordini eseguiti) e ogni altro atto rilevante ai fini della valutazione della domanda risarcitoria (ad es. il documento sui rischi generali dell'investimento, la scheda prodotto, i rendiconti periodici). |