Processo civile telematico: fino a 10 milioni di accessi al giorno per consultazione

Redazione scientifica
29 Maggio 2017

Anche questo mese il Ministero della Giustizia ha pubblicato sul Portale dei Servizi Telematici i dati relativi allo stato dell'arte del Processo Civile Telematico. Il riferimento è fino al 30 aprile 2017 e a colpire - oltre al risparmio stimato di circa 1,7 milioni di euro al mese - è il numero di accessi quotidiani per la consultazione online di dati e fascicoli.

Sul Portale dei Servizi Telematici sono stati pubblicati i dati relativi allo stato dell'arte del processo civile telematico aggiornati al 30 aprile 2017.

I numeri sono sempre alti e molto positivi. Numeri positivi e in crescita nel periodo maggio 2016-aprile 2017, rispetto all'anno precedente. Ad esempio, per quanto riguarda i depositi telematici, nonostante un piccolo calo in aprile 2017 (714.839 depositi rispetto agli oltre 870.000 di marzo 2017), dove però si registra comunque un +0,3% rispetto ad aprile 2016, c'è stato un incremento del +17% rispetto al periodo 2015/2016.

Risparmio stimato = € 66 milioni. Facendo un calcolo sul costo medio stimato di € 7,00 a comunicazione tramite ufficiale giudiziario, prudenzialmente dimezzato, nel mese di aprile 2017 si stima un risparmio di circa € 66 milioni. In sostanza, facendo una media mensile, si parla di circa 1,7 milioni di euro risparmiati.

Aumentati gli accessi quotidiani. Altro dato che colpisce, e che è sempre in crescita, è il numero di accessi giornalieri per la consultazione online di dati e fascicolo. Si parla di accessi che arrivano fino a 10 milioni al giorno!

*Fonte: www.dirittoegiustizia.it

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.