No al risarcimento del danno se l'ex convivente ostacola il rapporto tra cane e padrone

Redazione Scientifica
16 Novembre 2016

Nell'ipotesi in cui, a seguito della interruzione della relazione di coppia, l'attore rivendichi la proprietà del cane detenuto dall'ex convivente...

Nell'ipotesi in cui, a seguito della interruzione della relazione di coppia, l'attore rivendichi la proprietà del cane, detenuto dall'ex convivente, non è dovuto alcun risarcimento del danno non patrimoniale, in quanto risarcibile soltanto nei casi di lesione grave di diritti inviolabili della persona e non a fronte del mancato rapporto con l'animale (nella specie, dipeso da impedimenti e ostacoli frapposti alla frequentazione di quest'ultimo con il padrone), che, per quanto profondo, non è un bene di rilievo costituzionale.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.