Errori materiali o di calcolo: la cartella non necessita di particolare motivazione
13 Settembre 2015
In tema di riscossione delle imposte sul reddito, allorché l'amministrazione finanziaria riscontri nella dichiarazione dei redditi un mero errore materiale o di calcolo, emergente ictu oculi, e proceda a notificare al contribuente una cartella di pagamento in esito alla procedura di controllo automatizzato di cui all'art. 36-bis, comma 2, lett. a), D.P.R. 600/1973, essa non è tenuta ad alcuna particolare motivazione del provvedimento, giacché il contribuente si trova già nella condizione di conoscere i presupposti di fatto e le ragioni giuridiche della pretesa fiscale. In altre parole, l'onere di motivazione dell'Ufficio può considerarsi assolto mediante il mero richiamo alla dichiarazione medesima. |