La comunicazione dell’esito del controllo formale non è necessaria in caso di omissioni dichiarative

La Redazione
03 Maggio 2017

È legittima la cartella di pagamento che non sia preceduta dalla comunicazione dell'esito della liquidazione, prevista dal d.P.R. 29 settembre 1973, n. 600, articolo 36-bis, comma 3, sia perché la norma non prevede alcuna sanzione, in termini di nullità...

È legittima la cartella di pagamento che non sia preceduta dalla comunicazione dell'esito della liquidazione, prevista dal d.P.R. 29 settembre 1973, n. 600, articolo 36-bis, comma 3, sia perché la norma non prevede alcuna sanzione, in termini di nullità, per il suo inadempimento, sia perché tale comunicazione, avendo la funzione di evitare al contribuente la reiterazione di errori e di consentirgli la regolarizzazione di aspetti formali, è un adempimento rivolto esclusivamente ad orientare il comportamento futuro dell'interessato in presenza di incertezze su aspetti rilevanti della dichiarazione ed esula, quindi, dall'ambito dell'esercizio del diritto di difesa e di contraddittorio nei confronti della cartella dl pagamento che sarà emessa.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.