In Gazzetta il Decreto MISE sui finanziamenti agevolatiFonte: DM 8 luglio 2015 n. 140
08 Settembre 2015
È stato pubblicato sulla G.U. del 5 settembre scorso il Decreto MISE n. 140 dell'8 luglio 2015, diretto a dare attuazione alle norme agevolative contenute nel titolo I, capo 1, del D.Lgs. n. 185/2000. Il Decreto in esame è finalizzato a dare sostegno alla nuova imprenditoria a prevalente o totale partecipazione giovanile o femminile, attraverso l'emanazione di norme migliorative delle condizioni di accesso al credito e per la costituzione di micro e piccole imprese competitive. Le agevolazioni, non cumulabili con altri aiuti pubblici, assumono la forma di un finanziamento, a tasso zero, avente una durata massima di otto anni e di importo non superiore al 75% della spesa ammissibile. Quest'ultima concerne l'acquisto di beni materiali e immateriali e servizi. Una volta ottenuto il finanziamento, esso sarà restituito dall'impresa, senza alcun interesse, applicando un piano di ammortamento a rate semestrali costanti. Possono beneficiarne le imprese:
I requisiti richiesti sono:
Al fine di poter ottenere le agevolazioni suddette, il programma di investimento, realizzato entro 24 mesi dalla stipula del finanziamento, non deve superare 1.500.000,00 euro e deve riguardare:
La procedura da seguire, disciplinata dall'art. 5 del D.Lgs. 31 marzo 1998, n. 123, è valutativa ed a sportello. Termini e modalità per la presentazione delle domande saranno disposte in seguito con un provvedimenrto ad hoc dal Ministero. |