Onlus, esenti da imposta di bollo anche gli atti processuali se connessi all’attività statutaria
15 Settembre 2015
Alle associazioni di volontariato costituite esclusivamente per fini di solidarietà spetta l'esenzione dal pagamento del contributo unificato di cui all'art. 10, D.P.R. n. 115/2002, limitatamente ai processi intentati per la tutela giurisdizionale delle posizione giuridiche soggettive ascrivibili ai diritti la cui tutela è assunta a scopo istituzionale in sede di statuto. Lo si evince dal combinato disposto degli artt. 27-bis, Allegato B, D.P.R. n. 642/1972 - che stabilisce il requisito soggettivo per l'accesso all'esenzione (costituzione nella forma di ONLUS) – e 8, L. n. 266/1991 (legge quadro sul volontariato), che individua invece il requisito oggettivo (svolgimento di attività connesse agli scopi statutari). |