Rottamazione delle cartelle via smartphone: arriva Equipro

La Redazione
17 Marzo 2017

EquiPro è la nuova area riservata all'interno del portale di Equitalia che permette agli intermediari ed ai loro incaricati di visualizzare on-line la situazione debitoria dei loro assistiti e di utilizzare una serie di funzionalità operative, anche quelle per la definizione agevolata ai sensi del D.L. n. 193/2016 che ad oggi ha raggiunto le 440mila domande di adesione.

EquiPro è la nuova area riservata all'interno del portale di Equitalia che permette agli intermediari ed ai loro incaricati di visualizzare on-line la situazione debitoria dei loro assistiti e di utilizzare una serie di funzionalità operative, anche quelle per la definizione agevolata ai sensi del D.L. n. 193/2016 che ad oggi ha raggiunto le 440mila domande di adesione. È destinata ad oltre 20 categorie professionali, associazioni e ordini che da oggi potranno eseguire tutte le operazioni per conto dei propri assistiti direttamente da pc, smartphone o tablet. Per accedervi è necessario ricevere ed accettare la delega da parte del cliente, procedimento che può essere fatto sia in via telematica che in modo tradizionale recandosi presso le sedi degli intermediari.

Integra la rivoluzione digitale ambita dall'AD di Equitalia, che ha come obiettivo di semplificare e rendere più diretto il dialogo col cittadino, offrendo servizi migliori e più snelli. Progetto ambizioso che trova notevoli riscontri, visto che dai primi dello scorso gennaio ha già prodotto più di 3 milioni di accessi sul nuovo portale di Equitalia, 35mila download dell'applicazione Equiclick e l'utilizzo del servizio di alert “SMS – Se mi scordo”.

Riscontro positivo anche da parte del Presidente del CNDCEC, Massimo Miani, il quale afferma che “si tratta di uno strumento indubbiamente utile in un'ottica di semplificazione e snellimento delle procedure per i professionisti, tanto più in un momento come questo nel quale tanti contribuenti sono impegnati nella definizione agevolata delle cartelle. Il nostro auspicio è che questa iniziativa si inserisca in un contesto di sempre maggior dialogo tra le due realtà”.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.