IRAP e attività professionale individuale

La Redazione
21 Aprile 2016

Prestare attività di consulenza individuale in modo assiduo e continuato in due società differenti, ma senza l'ausilio di alcuna struttura organizzativa autonoma non configura il requisito ...

In caso di partecipazione professionale a due società, qualora sia contestata l'omessa presentazione della dichiarazione IRAP, non può affermarsi la configurazione del requisito dell'autonoma organizzazione.

Il professionista che abbia esercitato la propria attività in forma individuale, ovvero senza l'ausilio di alcuna struttura organizzativa autonoma (= dipendenti e beni strumentali indispensabili allo svolgimento dell'attività), non può vedersi attribuito che l'ammontare dei compensi percepiti – l'avere due studi professionali peraltro locati dalle due società sopra indicate e l'utilizzo della struttura organizzativa messa a disposizione da quest'ultime – venga configurata come conseguenza di un'autonoma organizzazione.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.