Errori nelle dichiarazioni doganali, negata la registrazione
23 Aprile 2015
Hanno preso avvio lo scorso 21 aprile i controlli bloccanti attivati dalle Dogane che impediranno la registrazione delle dichiarazioni d'importazioni qualora non siano state rispettate le regole di compilazione indicate nella Nota n. 17631/RU dell'11 febbraio 2015 (corretta indicazione della dichiarazione d'intento nella casella 44 del DAU). È questa la soluzione adottata dalle Dogane con la Nota n. 46452 diffusa il 20 aprile scorso, a fronte dell'altissima percentuale di errori riscontrata nell'indicazione degli estremi delle dichiarazioni d'intento. I controlli verranno attivati in forma graduale e presto saranno estesi anche alle dichiarazioni doganali relative alle lettere d'intento valide per più operazioni doganali (vedi Risoluzione n. 38/E del 13 aprile 2015 e Comunicazione del 20 aprile 2015 dell'Agenzia delle Entrate). In quest'ultimo caso, verranno attivate delle procedure che comprenderanno la predisposizione di “conti scalare” e di controlli che inibiranno la registrazione delle dichiarazioni se superato l'importo indicato nella lettera d'intento medesima. Appena diminuiranno gli errori riscontrati nell'indicazione degli estremi di cui si è detto, con una nota ancora da emanarsi, le Dogane attiveranno anche queste procedure (condizione necessaria per l'utilizzo in dogana anche della dichiarazione d'intento valida per più operazioni) e forniranno istruzioni di dettaglio sull'attivazione dei controlli sostanziali bloccanti che consentiranno la dispensa dalla consegna in dogana della copia cartacea delle dichiarazioni di intento trasmessa telematicamente all'Agenzia delle Entrate e delle relative ricevute di presentazione per ambedue i tipi di dichiarazioni d'intento. |