Effetti interdittivi dell’informativa antimafia, ai sensi dei commi 1 e 2 dell’art. 94, d.lgs. n. 159 del 2011 ed eccezioni
01 Luglio 2016
Tenuto conto delle peculiarità che connotano la straordinaria e temporanea gestione di cui all'art. 32, d.l. n. 90/2014, risulta evidente che, fino all'adozione della misura de qua – e sempre che sia poi ravvisata la sussistenza dei presupposti che ne determinano l'applicazione – l'informativa antimafia mantiene inalterati tutti i propri effetti interdittivi di cui all'art. 94, commi 1 e 2, del d.lgs. n. 159 del 2011, salva l'eccezionale ipotesi di cui al comma 3, che consente alla Stazione Appaltante di non procedere a revoca e recesso “nel caso in cui l'opera sia in corso di ultimazione ovvero, in caso di fornitura di beni e servizi ritenuta essenziale per il perseguimento dell'interesse pubblico, qualora il soggetto che la fornisce non sia sostituibile in tempi rapidi”.
|