In G.U. il Decreto del MIT in materia di progettazione e affidamento dei servizi di architettura e ingegneria

06 Febbraio 2017

È stato pubblicato sulla G.U. n. 36 del 13 febbraio 2017, il Regolamento adottato dal MIT, 2 dicembre 2016, n. 263 recante la “definizione dei requisiti che devono possedere gli operatori economici per l'affidamento dei servizi di architettura e ingegneria e individuazione dei criteri per garantire la presenza di giovani professionisti, in forma singola o associata, nei gruppi concorrenti ai bandi relativi a incarichi di progettazione, concorsi di progettazione e di idee, ai sensi dell'articolo 24, commi 2 e 5 del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50”.

Il Regolamento adottato dal MIT il 2 dicembre 2016, n. 263, recante la “definizione dei requisiti che devono possedere gli operatori economici per l'affidamento dei servizi di architettura e ingegneria e individuazione dei criteri per garantire la presenza di giovani professionisti, in forma singola o associata, nei gruppi concorrenti ai bandi relativi a incarichi di progettazione, concorsi di progettazione e di idee, ai sensi dell'art. 24, commi 2 e 5, d.lgs. 18 aprile 2016, n. 50è stato pubblicato sulla G.U. n. 36 del 13 febbraio 2017 e entrerà in vigore in vigore dal 28 febbraio 2017.

Lo schema di decreto aveva ricevuto il Parere favorevole con osservazioni del Consiglio di Stato (comm. spec., 3 novembre 2016, n. 2285), su cui vedi news del 4 novembre 2016 Il Parere del Consiglio di Stato sullo schema decreto del MIT adottato ex 24 commi 2 e 5 del nuovo Codice (requisiti per l'affidamento dei servizi di architettura e ingegneria).

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.