Subappalto necessario ed opere scorporabili

Redazione Scientifica
15 Aprile 2016

Negli appalti di lavori, il concorrente che partecipi singolarmente ad una gara deve...

Negli appalti di lavori, il concorrente che partecipi singolarmente ad una gara deve interamente coprire i requisiti che sono richiesti a fini di partecipazione, ivi compreso il prescritto requisito di qualificazione SOA, potendo ricorrere al c.d. subappalto necessario per soddisfare il requisito mancante per le lavorazioni e le opere scorporabili.

Nel caso di ricorso al subappalto necessario per soddisfare requisiti mancanti inerenti a lavori o opere scorporabili il concorrente, singolo o riunito, deve comunque possedere con riferimento alla categoria prevalente i requisiti richiesti per le categorie scorporabili, coprendo con la propria qualificazione SOA sia l'importo dei lavori nella categoria prevalente che quello delle opere scorporabili che affiderà al subappaltatore.

La previsione di cui all'art. 92 del D.P.R. n. 207 del 2010 deve essere intesa nel senso che se il concorrente possiede oltre al requisito relativo alla categoria prevalente solo alcuni requisiti inerenti alle categorie scorporabili, attraverso il possesso dei requisiti della categoria prevalente deve coprire il solo deficit relativo alla qualificazione per la categoria scorporabile non posseduta.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.