Amministrazione giudiziaria ex art. 34 comma 9, d.lgs. n. 159 del 2011: finalità

Redazione Scientifica
18 Luglio 2016

L'informativa antimafia costituisce una misura cautelativa alla luce della generale convinzione che un efficace contrasto alla criminalità organizzata esiga misure punitive ed interdittive, ma anche misure volte all'isolamento del fenomeno sul territorio e nella società.

L'informativa antimafia costituisce una misura cautelativa, che il legislatore ha munito di una disciplina volta a scongiurare, ove possibile, effetti economici negativi a danno dell'impresa e dell'occupazione ed interruzioni dei lavori pubblici negative per l'interesse generale, alla luce della generale convinzione che un efficace contrasto alla criminalità organizzata esiga non solo misure punitive ed interdittive ma anche misure volte all'isolamento del fenomeno sul territorio e nella società, e in tale quadro l'amministrazione giudiziaria, con il sequestro integrale delle quote ex art. 34, comma 9, d.lgs. n. 159 del 2011, rappresenta uno strumento volto anche a garantire la continuità occupazionale ed a scongiurare ripercussioni economiche a danno dell'impresa.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.