Compensatio lucri cum damno: presupposti

Redazione Scientifica
21 Luglio 2016

Il damnum è la differenza patrimoniale risultante dalla commissione dell'illecito, sì da considerare danno (risarcibile) la differenza tra il valore del patrimonio prima e dopo il compimento...

Il damnum è la differenza patrimoniale risultante dalla commissione dell'illecito, sì da considerare danno (risarcibile) la differenza tra il valore del patrimonio prima e dopo il compimento dell'illecito (danno-interesse), onde va detratto il vantaggio procurato dalla condotta illecita a prescindere dal nesso di causalità con il danno.

Il danno, quale conseguenza dell'affermata responsabilità precontrattuale, ed il vantaggio, ossia il margine di utile conseguente all' esecuzione del contratto prorogato, hanno genesi ontologica diversa; e diversa natura giuridica, l'uno è contra ius, l'altro è il corrispettivo della prestazione resa in favore dell'amministrazione; in tal caso, non trova applicazione la compensazione fra il danno come liquidato a titolo di responsabilità contrattuale e l'utile ritratto dall'esecuzione delle prestazioni del contratto prorogato.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.