Riforma fallimentare: verso l’approvazione del Senato
06 Ottobre 2017
La Commissione Giustizia del Senato, lo scorso 4 ottobre, ha approvato senza modifiche il testo del disegno di legge delega della riforma della Legge Fallimentare come trasmesso dalla Camera dei deputati a seguito dell'approvazione avvenuta lo scorso febbraio (Vedi news del 2 febbraio 2017).
Il ddl, come noto, ristruttura i cardini della Legge fallimentare: dal “fallimento” e i suoi derivati che vengono sostituiti con l'espressione “liquidazione giudiziale”, alla nuova definizione dello stato di crisi come probabilità di futura insolvenza, all'introduzione di una cd. fase preventiva di "allerta" al fine di attivare tempestivamente le procedure per la risoluzione assistita della crisi e contribuire a rilanciare l'impresa sul mercato e modifica i criteri di individuazione del tribunale competente.
Il testo, calendarizzato per l'Aula a partire da martedì, si avvia verso l'approvazione del Senato. |