Diplomi musicali di vecchio ordinamento sono titoli di studio idonei all’insegnamento, senza valore abilitante

Daniela Fargnoli
15 Gennaio 2018

Se il diploma accademico di secondo livello (o, quello, ad esso equipollente, del diploma di conservatorio musicale rilasciato secondo il previgente ordinamento) è sufficiente come titolo di studio per l'ammissione ai concorsi

Se il diploma accademico di secondo livello (o, quello, ad esso equipollente, del diploma di conservatorio musicale rilasciato secondo il previgente ordinamento) è sufficiente come titolo di studio per l'ammissione ai concorsi a cattedra (e per l'inserimento nella terza fascia della graduatoria di circolo e di istituto), esso non lo è come titolo abilitante (e dunque per l'inserimento nella seconda fascia, rivendicata dai ricorrenti), occorrendo, in aggiunta, un diploma di specializzazione successivamente conseguito, di cui il ricorrente non risulta in possesso.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.