Illegittima la pretesa del figlio di nascondere ai genitori i suoi risultati universitari
09 Aprile 2018
Non è legittima la pretesa di un figlio di tenere i genitori all'oscuro dell'andamento degli esami, poiché i genitori sono tenuti a concorrere alle spese d'istruzione solo a fronte di risultati soddisfacenti o di ragioni oggettive che impongano un rallentamento nel percorso universitario, essendo peraltro controproducente rispetto all'ingresso nel mercato del lavoro l'ottenimento di una laurea dopo diversi anni fuori corso. |