L'incameramento della cauzione provvisoria è conseguenza automatica del provvedimento di esclusione

Redazione Scientifica
17 Maggio 2018

La mancanza di responsabilità dell'offerente/dichiarante nel caso dei requisiti dichiarati in sede di presentazione dell'offerta è profilo irrilevante ai fini dell'escussione della polizza, cui la stazione...

La mancanza di responsabilità dell'offerente/dichiarante nel caso dei requisiti dichiarati in sede di presentazione dell'offerta è profilo irrilevante ai fini dell'escussione della polizza, cui la stazione appaltante può procedere per il solo fatto di aver legittimamente deciso l'esclusione per mancanza dei requisiti dichiarati.

Sono legittime le ragioni a sostegno del provvedimento di esclusione riconducibili ad un comportamento dell'operatore che in sede di presentazione dell'offerta ha speso quale requisito professionale un pregresso servizio – la progettazione dei lavori – non utilizzabile in base al chiaro dettato normativo.

Non è utilizzabile e spedibile come requisito un progetto che nella procedura in cui era stato presentato risulta sì valutato dalla commissione di gara ma non aggiudicato, laddove l'art. 263, comma 2, d.P.R. 5 ottobre 2010 n. 207 richiede che, per valere ai fini curriculari, il progetto deve essere “iniziato, ultimato ed approvato” nel decennio o nel quinquennio la data di pubblicazione del bando.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.