Richiesta di prestazione lavoro straordinario

Paola Salazar

Inquadramento

È lavoro a tempo parziale il contratto con orario di lavoro inferiore a quello normale, così come definito dalle norme di legge e dal contratto collettivo. La forma scritta è richiesta a fini di prova. Durante lo svolgimento del rapporto di lavoro è possibile il ricorso al lavoro straordinario.

Formula

RICHIESTA DI PRESTAZIONE LAVORO STRAORDINARIO

Facendo riferimento al contratto in essere, con la presente Le chiediamo una prestazione di lavoro straordinario da effettuarsi nelle giornate del .... dalle ore .... alle ore .... (previsione applicabile al contratto a tempo parziale ai sensi dell'art. 6, comma 3 d.lgs. n. 81/2015).

Tale richiesta è motivata dalle seguenti ragioni ...., che ci impediscono di far fronte con la abituale forza lavoro.

In ragione di quanto sopra Le verrà applicata una maggiorazione della Sua retribuzione oraria pari a ....% (verificare eventuali previsioni del CCNL).

Voglia restituirci copia della presente firmata per ricevuta e in segno di accettazione.

Distinti saluti

Luogo e data ....

Il legale rappresentante

Il lavoratore: firma per accettazione

Data ....

Commento

Il d.lgs. 15 giugno 2015, n. 81 ha abrogato le disposizioni del d.lgs. n. 61/2000 in materia di part-time e ne ha riscritto la disciplina con alcune modifiche. La legge non prevede più la distinzione tra part-time orizzontale, verticale e misto che prima era contenuta nell'art. 1 d.lgs. n. 61/2000. Tuttavia, nella lettera di assunzione, così come nei casi di trasformazione del rapporto di lavoro da tempo pieno a tempo parziale è bene dare indicazione precisa della distribuzione della prestazione lavorativa in base al giorno, alla settimana, al mese e all'anno.

La legge peraltro, prevede ancora espressamente che nel contratto di lavoro a tempo parziale debba essere data puntuale indicazione della durata della prestazione lavorativa e della collocazione temporale dell'orario con riferimento al giorno, alla settimana, al mese e all'anno, anche mediante rinvio ai turni programmati (art. 5 d.lgs. n. 81/2015).

Nel rapporto di lavoro a tempo parziale è comunque consentito lo svolgimento di prestazioni di lavoro straordinario, così come definito dall'art. 1, comma 2, lettera c), d.lgs. n. 66/2003, le quali normalmente trovano applicazione nei casi di part-time di tipo verticale (art. 6 d.lgs. n. 81/2015).

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.

Sommario