Comunicazione di distacco al lavoratore (caso di distacco oltre 50 km) (art. 30 d.lgs. n. 276/2003)

Francesco Rotondi

Inquadramento

La legge consente al datore di lavoro, per soddisfare un proprio interesse, di porre temporaneamente uno o più lavoratori a disposizione di altro soggetto per l'esecuzione di una determinata attività lavorativa, rimanendo responsabile del trattamento economico e normativo a favore del lavoratore. Il consenso al distacco da parte del lavoratore è necessario solo in casi specifici: mutamento di mansioni e distacco a sede oltre i 50 km.

Formula

Con la presente, facendo seguito alle comunicazioni verbalmente intercorse e verificato che sussistono le condizioni giuridico-legali - ragioni organizzativo-produttive e interesse datoriale -, Le viene comunicato che a decorrere dal .... e fino alla data presumibile del ...., Ella verrà temporaneamente distaccato presso ...., con sede in ...., via ...., n .... dove proseguirà a svolgere le mansioni attualmente svolte presso la scrivente.

Le viene comunicato che Lei viene distaccato presso un'azienda collocata a più di 50 km di distanza dalla unità produttiva a cui Ella è adibita e che il distacco è reso necessario da ragioni di .... [1] dovute a .... [2]

La società si riserva la facoltà di prorogare il periodo di distacco così stabilito così come di richiamarLa in azienda qualora si riscontrino particolari necessità.

Nel periodo del distacco le attuali condizioni economico-legali e contrattuali del rapporto di lavoro in essere con la scrivente non subiranno modifiche.

Le viene richiesto, durante il periodo del distacco, di coordinarsi con le strutture ed il personale del distaccatario e si atterrà alle direttive che le saranno impartite per l'esecuzione dell'attività lavorativa.

La preghiamo di restituirci copia della presente sottoscritta per ricevuta ed accettazione integrale del contenuto.

Luogo e data ....

Il datore di lavoro ....

[1]Indicare se si tratta di ragioni di carattere tecnico oppure: organizzativo - produttivo - sostitutivo.

[2]Inserire breve descrizione.

Commento

L'invio in distacco di un lavoratore presso altro datore di lavoro laddove l'unità produttiva di destinazione disti oltre 50 km da quella in cui è adibito il lavorare avviene sulla base del consenso del lavoratore.

È consigliabile in questo caso formalizzare l'invio in distacco con comunicazione scritta.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.

Sommario