Invito al lavoratore a fruire delle ferie maturate e non godute (art. 2109 c.c.)

Paola Salazar

Inquadramento

Il lavoratore ha diritto ad un periodo di ferie annuali retribuite; si tratta di un diritto irrinunciabile di fonte costituzionale teso a garantire il ristoro psico-fisico del lavoratore e a tutelare la sfera sociale-affettiva del medesimo. Spetta al datore di lavoro, conformemente al potere organizzativo e direttivo dell'impresa che gli compete, decidere l'epoca di godimento delle ferie tenendo tuttavia conto non solo dell'interesse dell'impresa e dell'attività di lavoro, ma anche degli interessi del prestatore di lavoro.

Formula

Con la presente Le comunichiamo che Lei - alla data del ………..- ha maturato …… giorni /ore ….. di ferie che La invitiamo a fruire entro la data del ………………../nel periodo dal …………..al………..

Nel caso di esigenze personali particolari Lei è invitato a comunicarci eventuali modifiche con congruo anticipo.

Luogo e data……..

Il datore di lavoro……….

Commento

L'art. 36 Cost. prevede che il lavoratore ha diritto a un periodo annuale di ferie retribuite e non può rinunziarvi; il quadro normativo si completa facendo riferimento all'art. 2109 c.c. e all'art. 10 del d.lgs. n. 66 del 2013 e alle norme dei CCNL applicati. L'ordinamento intende garantire un periodo di riposo dopo un anno di lavoro affinché il lavoratore sia messo in condizione di recuperare le energie psicofisiche e di disporre di un tempo adeguato per gestire e coltivare relazioni famigliari e sociali.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.

Sommario