Conferma al lavoratore in merito alla fruizione di permesso sindacale (L. 20 maggio 1970, n. 300, artt. 23,24)

Paola Salazar

Inquadramento

Lo Statuto dei Lavoratori riconosce ai dirigenti sindacali la possibilità di astenersi dal lavoro, previo preavviso, per lo svolgimento di attività a carattere sindacale. I permessi possono essere retribuiti o meno e non necessitano di autorizzazione da parte del datore di lavoro.

Formula

Si fa seguito alla Sua del … per confermarLe l'assenza dal lavoro con le modalità da Lei indicate e si precisa che il permesso in questione sarà detratto dal monte ore permessi contrattualmente e aziendalmente stabilito.

Luogo e data …

Firma del datore di lavoro …

Commento

Il datore di lavoro fa riferimento alla richiesta del lavoratore dirigente di RSA di poter usufruire di un permesso retribuito o non retribuito per l'espletamento della propria attività e, nel dare corso alla predetta richiesta, precisa che il permesso in questione sarà detratto dal monte ore permessi contrattualmente e aziendalmente stabilito.

Considerato, inoltre, che l'art. 23 St. lav. non contiene alcuna indicazione circa le modalità della concreta utilizzazione dei permessi stessi ed in particolare non impone, ne` prescrive che essa debba essere realizzata esclusivamente con brevi, molteplici ed intermittenti astensioni dal lavoro (nell'arco del complessivo monte ore prefissato) e tanto meno stabilisce criteri per determinare la durata di ogni singola astensione dal lavoro, non può ritenersi esclusa la possibilità di una fruizione di permessi aventi ciascuno una durata non limitata soltanto ad ore od anche a pochi giorni, ma altresì corrispondente ad un periodo di giorni alquanto prolungato (così Cass. n. 14128/1999). 

Dato che la norma sui permessi retribuiti spettanti ai dirigenti RSA ha carattere immediatamente precettivo, il datore di lavoro che non ottempera a tale obbligo incorre nel provvedimento di condanna a corrispondere la somma dovuta, oltre all'eventuale maggior danno.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.

Sommario