Cessazione del riconoscimento dell’indennità di cassa (art. 2099 c.c.)

Paola Salazar

Inquadramento

Al lavoratore che, con carattere di continuità, svolge mansioni comportanti il maneggio di denaro o valori, con piena responsabilità della gestione, spetta un'indennità secondo quanto stabilito dal CCNL di riferimento.

Formula

Con la presente Le viene comunicato che con la retribuzione del mese di ………….non Le verrà più erogata l'indennità di cassa in quanto sono variate le mansioni che ne giustificavano l'attribuzione.

Luogo e data……………………..

Il datore di lavoro…………………

Il lavoratore, per accettazione………………….

Commento

Solitamente i CCNL prevedono l'erogazione di una speciale indennità, denominata indennità di cassa o di maneggio denaro a quei lavoratori che, in ragione delle loro mansioni, siano soggetti a rischi di errori contabili e si assumono la responsabilità dell'operato nei confronti del datore di lavoro in via continuativa e non in via meramente episodica o sporadica (Trib. Bergamo 6 novembre 2015, n. 789; Trib. Milano 5 ottobre 1996; non giustifica l'attribuzione dell'indennità di cassa l'attività di deposito assegni o di richiesta di bonifici bancari, così Trib. Roma 2 ottobre 2017; secondo Trib. Modena 13 luglio 2017, ma anche Trib. Bari 30 marzo 2017, non è sufficiente, sempre al fine di riconoscere l'indennità, il mero “maneggio denaro”, ma si richiede la “responsabilità finanziaria per gli errori” che, secondo Cass. n. 7353/2004, deve essere accertata in concreto). Sono i CCNL che ne definiscono la misura, in percentuale indicando la retribuzione sulla quale effettuare il calcolo, o in cifra fissa; solitamente viene specificato altresì se detta somma viene computata nel calcolo del trattamento di fine rapporto e/o di altri istituti di derivazione contrattuale. Al venir meno della mansione, viene interrotta l'erogazione della indennità ad essa connessa.

Il riconoscimento della indennità viene comunicato dal datore di lavoro che specifica altresì il periodo di erogazione della medesima; così come viene comunicata al lavoratore la cessazione dell'erogazione al venir meno della mansioni collegate all'indennità medesima.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.

Sommario