Stato dell’arte del Processo Civile Telematico: i dati al mese di maggio

Redazione scientifica
05 Luglio 2018

Il Ministero della Giustizia ha pubblicato, sul Portale dei Servizi Telematici, i dati relativi allo stato dell'arte del Processo Civile Telematico aggiornati al 31 maggio 2018, relativi a depositi, comunicazioni, consultazioni e pagamenti.

Sul Portale dei Servizi Telematici sono stati pubblicati i dati relativi allo stato dell'arte del Processo Civile Telematico. La statistica riporta i dati relativi al periodo giugno 2017-maggio 2018.

I depositi telematici. Nel periodo di riferimento sono stati ricevuti 8.498.832 atti di cui: 399.095 ricorsi per decreto ingiuntivo, 6.361.410 atti endo-procedimentali, 1.738.327 atti introduttivi e di costituzione.

Le consultazioni online di dati e fascicoli. La consultazione online di dati e fascicoli registra numeri positivi arrivando fino a 10.000.000 accessi al giorno.

Comunicazioni telematiche. Ammontano a 19.254.697 le comunicazioni telematiche consegnate, per le quali si stima un risparmio di € 67.391.440, calcolato sulla base del costo medio stimato di € 7,00 a comunicazione tramite ufficiale giudiziario, prudenzialmente dimezzato.

I pagamenti telematici. Nel periodo di riferimento sono stati effettuati 250.397 pagamenti telematici, cui corrisponde un incasso totale di € 44.551.819. I picchi si sono toccati a maggio 2018 (39.009 pagamenti) mentre agosto 2017, con 6.848 pagamenti, è stato il mese con un minor numero di pagamenti telematici eseguiti.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.