PTT: rinnovato il servizio Telecontenzioso che offre informazioni sulle controversie tributarie

Redazione scientifica
02 Ottobre 2018

Rinnovata l'applicazione web Telecontenzioso, il servizio che fornisce informazioni sui ricorsi presentati e sullo stato del processo, consentendo, una volta effettuato il deposito tramite PTT, di accedere al fascicolo processuale informatico e consultare gli atti depositati dalle parti ed i provvedimenti emanati dal giudice.

Il portale della Giustizia Tributaria informa che, nell'ambito del Sistema Informativo della Giustizia Tributaria (SIGIT), è stata rinnovata l'applicazione web "Telecontenzioso".

Cos'è?

È un servizio che fornisce informazioni sui ricorsi presentati, sullo stato del processo e consente, una volta effettuato il deposito tramite PTT, di accedere al fascicolo processuale informatico e consultare tutti gli atti depositati dalle parti (ad es. ricorso, memorie, controdeduzioni) ed i provvedimenti emanati dal giudice (ad es. sentenze, ordinanze, decreti).
Per ogni ricorso, inoltre, è possibile conoscere i dati generali, la data delle udienze, la composizione del collegio giudicante e l'esito della controversia.
Le parti che abbiano effettuato il deposito degli atti con modalità telematiche possono consultare i contenuti del fascicolo tramite la propria area riservata del PTT.

Come si accede?

Accesso al Telecontenzioso per utenti abilitati al PTT

  • Tutti gli utenti del Processo Tributario Telematico possono accedere direttamente dalla propria area riservata o utilizzando le stesse credenziali del PTT.
  • Gli utenti già abilitati al servizio Telecontenzioso dell'Agenzia delle Entrate - Siatel v2 - Puntofisco, possono accedere con le medesime credenziali.

Accesso al Telecontenzioso per i "Professionisti" non abilitati al PTT

  • I professionisti (art. 12 d.lgs. n. 546/1992) che non sono abilitati al PTT, per accedere al servizio Telecontenzioso, devono essere preventivamente registrati al servizio "Entratel" del sito web dell'Agenzia delle Entrate.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.