Tribunale di Crotone, prescrizioni per gli ausiliari delle procedure esecutive

15 Ottobre 2018

Dal Tribunale di Crotone la circolare contenente le prescrizioni a cui devono attenersi i professionisti ausiliari delle procedure esecutive.

TRIBUNALE DI CROTONE

SEZIONE ESECUZIONI

OGGETTO: Circolare su adempimenti finali dei professionisti ausiliari delle procedure

Ai fini di completezza e trasparenza del fascicolo della procedura si invitano i professionisti ausiliari delle procedure esecutive ad attenersi alle seguenti prescrizioni.

CHIUSURA PROCEDURA. Il professionista delegato è onerato del deposito telematico della documentazione bancaria comprovante l'emissione degli assegni o dei bonifici a favore dei creditori nonché di apposita comunicazione attestante la chiusura del conto corrente bancario con allegazione di estratto conto di chiusura.

Si invitano, altresì, tutti i professionisti al deposito telematica delle fatture per i compensi percepiti sia in acconto che a saldo.

ATTIVITÀ ESPLETATA. Si dispone che il professionista delegato depositi telematicamente la documentazione inerente ad ogni attività espletata nel corso della procedura (relazione, avviso di vendita, attestazione dell'avvenuto pagamento del contributo-P.V.P., adempimenti pubblicitari, verbale d'asta, comunicazione versamento saldo-prezzo ecc.)

Si invita la cancelleria a vigilare sull'acquisizione della documentazione summenzionata, anche al fine di controllare la pendenza di eventuali depositi giudiziari.

Si ringrazia per la collaborazione.

Si dispone che copia della presente circolare venga affissa nella porta della cancelleria esecuzioni immobiliari, alla porta della stanza dei giudici dell'esecuzione, venga pubblicata sul sito internet ufficiale del Tribunale di Crotone nonché comunicata agli ordini professionali degli avvocati, dei commercialisti, dei notai, dei dottori agronomi, dei geometri, degli architetti e degli ingegneri di Crotone.

Crotone, li 27 giugno 2018

Depositata in Cancelleria fallimentare il 29 giugno 2018

L'Editore declina ogni forma di responsabilità in caso di eventuale difformità tra il contenuto pubblicato sui siti istituzionali e le prassi delle singole cancellerie.

Pertanto si invita a verificare sempre con la cancelleria dell'ufficio giudiziario di interesse eventuali aggiornamenti.

Vi invitiamo a segnalarci eventuali modifiche ai protocolli pubblicati scrivendo a redazioneilprocessotelematico@giuffre.it.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.