Codice Civile art. 2623 - [Falso in prospetto] (1) (2).


[Falso in prospetto] (1) (2).

(1) V. nota al Titolo XI.

(2) Articolo abrogato dall'art. 34 2 l. 28 dicembre 2005, n. 262. V. ora art. 173-bis d.lg. 24 febbraio 1998, n. 58. Il testo dell'articolo era il seguente: «Chiunque, allo scopo di conseguire per sé o per altri un ingiusto profitto, nei prospetti richiesti ai fini della sollecitazione all'investimento o dell'ammissione alla quotazione nei mercati regolamentati, ovvero nei documenti da pubblicare in occasione delle offerte pubbliche di acquisto o di scambio, con la consapevolezza della falsità e l'intenzione di ingannare i destinatari del prospetto, espone false informazioni od occulta dati o notizie in modo idoneo ad indurre in errore i suddetti destinatari è punito, se la condotta non ha loro cagionato un danno patrimoniale, con l'arresto fino ad un anno. - Se la condotta di cui al primo comma ha cagionato un danno patrimoniale ai destinatari del prospetto, la pena è della reclusione da uno a tre anni».

Inquadramento

Per il commento v. sub art. 2625.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.

Sommario