Verbale di aumento del capitale sociale a pagamento mercé l'utilizzo di versamenti in conto aumento di capitale

Giuseppe Trimarchi

Inquadramento

L'apporto dei soci alla società può configurarsi come definitiva attribuzione al patrimonio della stessa (c.d. conferimento a patrimonio) oppure come finanziamento (secondo la regola del mutuo), con relativo obbligo di restituzione a carico della società. In virtù della regola dettata dall'art. 2467 c.c., il rimborso dei finanziamenti dei soci è postergato rispetto alla soddisfazione degli altri creditori.

Formula

Repertorio N. .... Raccolta N. ....

VERBALE DI DECISIONE DI SOCI DI SOCIETÀ A RESPONSABILITÀ LIMITATA

REPUBBLICA ITALIANA

Il giorno ...., del mese ...., dell'anno .... in .... e nel mio studio alla via .... numero .... Innanzi a me Dott. .... notaio in .... iscritto al ruolo del distretto notarile di ...., alle ore .... è comparso

- ....

il quale interviene in quest'atto non in proprio ma in qualità di .... della Società “ ....” s.r.l. con sede in ...., alla via ...., numero .... iscritta al Registro delle Imprese di .... con numero di iscrizione e C.F. .... R.E.A ....

Comparente, cittadino italiano, della cui identità personale io Notaio sono certo mi dichiara che in questo giorno luogo ed ora, si sono qui riuniti i soci della sopraindicata società, ai sensi e per gli effetti dell'articolo 2479 c.c., per discutere e deliberare sul seguente

ORDINE DEL GIORNO

1) Aumento del capitale sociale a pagamento, di nominali euro .... [oppure per Euro] [con o senza sovrapprezzo] da offrirsi in sottoscrizione agli aventi diritto,

2) Modifiche statutarie conseguenti

Assume la Presidenza dell'assemblea a norma dello Statuto Sociale lo stesso comparente, il quale, constatato che:

- l'assemblea è stata regolarmente convocata a norma di Statuto mediante .... i relativi documenti vengono ritirati dal presidente dell'assemblea, e saranno conservati agli atti sociali a cura e sotto la custodia dell'organo amministrativo e segnatamente ....

- che è presente il capitale sociale come segue ....

- ...., nato a ....il ....residente in .... .... C.F .... titolare di una quota di complessivi Euro .... pari al .... % del capitale sociale.

(ripetere per tutti i presenti)

Così risulta presente il .... % del capitale sociale.

Soggetti tutti identificati dal Presidente dell'assemblea mercé disamina dei documenti di identità come lo stesso attesta, riconosce e dichiara, parimenti dando atto di aver svolto il controllo in ordine alla legittimazione di ciascuno dei sopraindicati la cui qualità di socio risulta dal competente registro imprese.

È presente altresì l'organo amministrativo nelle persone di: ....

NB.: eventuale presenza dell'organo di controllo oppure

- che la Società non ha né organo di controllo né si sono verificate le condizioni di legge che lo rendono obbligatorio.

Quindi il Presidente dichiara validamente costituita l'assemblea ed atta a deliberare su quanto al suesposto ordine del giorno ed incarica me Notaio di redigere il relativo verbale contenente le risultanze delle deliberazioni che eventualmente l'assemblea stessa andrà ad adottare.

Venendo a trattare l'ordine del giorno il Presidente illustra la situazione patrimoniale della società .... aggiornata a tutto il .... redatta con i criteri del bilancio di esercizio .... [Eventualmente che si allega al presente atto sotto la lettera “A”], da tale situazione risulta tra l'altro che:

- il capitale sociale attualmente sottoscritto risulta oggi interamente versato e che pertanto non vi sarebbe impedimento alcuno all'immediata esecuzione della presente delibera (oppure: il capitale sociale attualmente sottoscritto non è interamente liberato e pertanto non potrà darsi esecuzione alla presente delibera fino a quando i conferimenti ancora dovuti non saranno stati interamente liberati);

- non vi sono perdite (menzione questa né obbligatoria né impediente l'adozione della delibera di aumento).

Il Presidente, inoltre, illustra le motivazioni di carattere economico-finanziario che consigliano l'attuazione della programmata operazione di aumento dando atto altresì che i soci ne erano da tempo informati ed a tal fine i medesimi, ciascuno in proporzione alle rispettive partecipazioni sociali aveva effettuato versamenti in conto futuro aumento del capitale sociale proprio al fine di rendere immediata, per quanto possibile, l'eventuale delibera di aumento che fosse stata adottata. Esibisce il Presidente in particolare la documentazione contabile attestante l'avvenuta e proporzionale corresponsione dei detti versamenti in conto futuro aumento di capitale mediante bonifici bancari di cui da lettura agli intervenuti, documentazione che si allega al presente verbale sub “ ....”.

Il presidente dà inoltre lettura del nuovo testo dello statuto sociale che sarà modificato unicamente nell'articolo .... relativo al capitale sociale una volta che l'aumento proposto fosse deliberato ed integralmente sottoscritto e che al presente atto si allega sotto la lettera “ ....”.

Dopo breve discussione il Presidente invita l'Assemblea a deliberare sugli argomenti posti all'ordine del giorno.

Il Presidente dell'Assemblea dichiara conclusa la discussione ed invita l'assemblea a votare il sopraindicato ed illustrato ordine del giorno.

Il presidente mi dichiara che l'assemblea ha espresso, per alzata di mano, la seguente votazione:

favorevoli soci per l'% del capitale sociale;

astenuti i soci (nome e cognome) ....

contrari i soci (nome e cognome) ....

Pertanto è deliberato:

1) l'aumento del capitale sociale, a pagamento, dagli attuali Euro .... fino ad Euro .... da liberarsi in danaro offerto in sottoscrizione ai soci, a ciascuno in proporzione alle rispettive partecipazioni sociali – da esercitarsi in ogni caso entro giorni .... (minimo trenta) dal momento in cui a ciascun socio perverrà, la relativa comunicazione da effettuarsi mercé raccomandata A.R. della copia conforme del presente verbale – alla pari (Oppure: con sovrapprezzo di .... per ogni euro di capitale sottoscritto) agli attuali soci in proporzione alla quota posseduta da ciascuno.

L'aumento si intende inscindibile/scindibile (in tal caso specificare se progressivo) ed il termine finale di sottoscrizione è fissato al ....

[Eventuale: L'eventuale aumento non sottoscritto dai soci potrà essere offerto agli altri soci o a terzi e dovrà comunque essere sottoscritto entro e non oltre il .... da offrirsi in sottoscrizione, ai sensi dell'articolo .... del vigente atto costitutivo, a terzi con un sovrapprezzo di euro .... per ogni euro di capitale sottoscritto. L'aumento si intende inscindibile/scindibile (in tal caso specificare se progressivo) ed il termine finale di sottoscrizione è fissato al .... (se vi sono assenti, dissenzienti o astenuti: fermo restando il diritto di recesso a favore dei soci che non hanno consentito alla decisione in parola)].

A questo punto i soci presenti, volendo liberare immediatamente il testé deliberato aumento dichiarano ciascuno per la proporzionale e rispettiva quota di partecipazione di sottoscrivere l'aumento deliberato liberando le rispettive quote mercé l'utilizzo dei versamenti in conto aumento capitale da ciascuno effettuati in precedenza e precisamente:

- il socio .... libera la quota di sua spettanza di nominali Euro .... mediante utilizzo del versamento in conto aumento capitale del medesimo importo dal medesimo effettuato in data a favore della società con causale “versamento in conto futuro aumento capitale” di cui alla documentazione contabile quivi allegata sub “ ....”;

- uguale per gli altri.

L'assemblea altresì, come sopra, approva il nuovo testo dello statuto sociale che modificato nel solo articolo .... risulta allegato al presente verbale sub “ ....”.

Il Presidente quindi dichiara e dà atto che il deliberato aumento di cui ai precedenti punti 1 e 2 è stato definitivamente sottoscritto e liberato e che quindi il capitale sociale d'ora in avanti di euro .... è così ripartito tra i soci:

....

L'assemblea, infine, dà ampio mandato all'organo amministrativo affinché dia esecuzione alla presente delibera ed in particolare affinché abbia cura di depositare il nuovo testo dello statuto sociale che disciplinerà per l'avvenire la vita della società.

Null'altro essendovi a deliberare e nessun altro chiedendo la parola, l'Assemblea viene sciolta alle ore .... e minuti ....

Le spese del presente atto e sue consequenziali sono a carico della Società.

Il comparente espressamente mi dispensa dalla lettura di quanto allegato al presente atto.

E richiesto io Notaio ho ricevuto il presente atto, scritto interamente di mio pugno, che consta di fogli .... per pagine ...., del quale ho dato lettura al comparente che lo ha approvato e sottoscritto con me Notaio a norma di legge, alle ore .... e minuti ....

Commento

Va in generale ricordato che finalmente la Cass. n. 3946/2018 ha confermato la piena ammissibilità di un aumento di capitale da liberarsi mercé compensazione tra debito del socio (da conferimento) e credito del medesimo (a qualsiasi titolo, quindi anche da conferimento). Sul punto v. Trimarchi, L'aumento del capitale sociale, Milano, 2007, 288 e Massima 125 del Consiglio Notarile di Milano del 5 Marzo 2013.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.

Sommario