Atto di citazione per responsabilità dell'unico azionista

Domenica Rescigno

Inquadramento

L'art. 2362 c.c. disciplina le vicende fisiologiche di una società con un unico azionista, prescrivendo alcuni oneri pubblicitari e subordinando l'opponibilità ai creditori sociali dei contratti della società con l'unico socio o le operazioni in suo favore, al fatto che risultino dal libro delle adunanze e delle deliberazioni del consiglio di amministrazione o da atto scritto avente data certa anteriore al pignoramento. Quando anche il compimento della pubblicità prevista da tale articolo non è stata effettuata e in caso di insolvenza della società, l'art. 2325 c.c. prevede che l'unico socio sia responsabile illimitatamente.

L'art. 147, comma 5, della legge fallimentare si occupa invece dell'estensione del fallimento al socio di fatto.

Formula

TRIBUNALE DI .... SEZIONE SPECIALIZZATA IN MATERIA DI IMPRESA

ATTO DI CITAZIONE

Sig. ...., nato a ...., il ...., residente a ...., in via .... n. ...., C.F. ...., elettivamente domiciliato in ...., via .... n. .... presso lo studio dell'Avv. ...., C.F. ...., che lo rappresenta e difende in forza di procura in calce/ a margine al presente atto che autorizza qualunque notifica e/o comunicazione mediante utilizzo del fax ...., ovvero della PEC

PREMESSO CHE

- l'odierno attore è creditore della Società .... s.p.a., come risulta da ....;

- la Società .... s.p.a., si trova in stato di insolvenza, in quanto ....;

- la Società .... è composta dall'unico azionista .... in quanto .....

- L'unico socio .... non ha ottemperato alle prescrizioni pubblicitarie previste dall'art. 2362 c.c., in quanto non ha depositato per l'iscrizione nel registro delle imprese una dichiarazione contenente l'indicazione del cognome e nome, della data e del luogo di nascita o lo Stato di costituzione, del domicilio o della sede e cittadinanza dell'unico socio;

- L'obbligazione di cui trattasi, derivante dal contratto ...., è sorta nel periodo in cui le azioni appartenevano al solo socio ....;

- L'art. 2325 c.c. prevede che nel caso in cui la società con unico azionista si trovi in stato di insolvenza, fino a che non vengano adempiuti gli adempimenti pubblicitari di cui all'art. 2362 c.c., risponde illimitatamente delle obbligazioni sociali l'unico azionista ....;

- La società è insolvente avendo l'attore inutilmente escusso il patrimonio societario, mediante ...., come risulta da ....

Tutto ciò premesso,

il Sig. ...., come in epigrafe rappresentato, difeso e domiciliato,

CITA

Il Sig ...., nato a ....., il ....C.F. ....., residente a ...., via ...., n. ...., a comparire innanzi all'intestato Tribunale Sezione Specializzata Impresa, all'udienza del ...., ora di rito ...., dinanzi al Giudice Istruttore che sarà designato ai sensi dell'art. 168-bis c.p.c., con l'invito a costituirsi nel termine di almeno venti giorni prima della suddetta udienza ai sensi e nelle forme stabilite dall'art. 166 c.p.c., con l'avvertimento che la costituzione oltre il suddetto termine implica la decadenza di cui agli artt. 38 e 167 c.p.c. e che in difetto di costituzione si procederà in sua contumacia, per sentire accogliere le seguenti

CONCLUSIONI

Voglia l'Ill.mo Tribunale adito, disattesa ogni contraria istanza, deduzione ed eccezione, dichiarare la responsabilità del Sig. .... e conseguentemente condannare lo stesso al pagamento del credito ...., per i motivi esposti in premessa.

Con vittoria di spese e competenze del giudizio

In via istruttoria offre in comunicazione e deposita in cancelleria:

1) Copia del contratto stipulato tra il Sig. .... e il Sig. ....

2) Fattura n. ....

3) Dichiarazione dello Stato di insolvenza della Società .... s.p.a., emessa dal Tribunale di ...., Sezione Fallimentare ....

Si dichiara altresì che il valore della causa è di Euro ....

Luogo e data ....

Firma ....

PROCURA ALLE LITI, SE NON APPOSTA A MARGINE RELAZIONE DI NOTIFICAZIONE

Commento

L'art. 2362 c.c. prevede una serie di adempimenti pubblicitari riguardanti determinate vicende legate alla presenza di un unico socio nella s.p.a. nello specifico, in base a quanto disposto dalla norma, sono sottoposte all'iscrizione nel registro delle imprese a) l'appartenenza a una sola persona delle azioni; b) il mutamento della persona dell'unico socio; c) la costituzione o la ricostituzione della pluralità dei soci. Tale norma va però coordinata con il disposto del secondo comma dell'art. 2325 c.c. il quale prevede che, in caso di insolvenza della società, fin quando non sia stata attuata la pubblicità prescritta dall'art. 2362 c.c., o nel caso in cui non sia stato rispettato il disposto dell'art. 2342 c.c. in materia di conferimenti, l'unico socio risponde illimitatamente per le obbligazioni sociali sorte nel periodo in cui le azioni gli sono appartenute. Per quanto il rinvio all'art. 2362 operato dall'art. 2325 c.c. sia genericamente riferito alla pubblicità prescritta dall'art. 2362 c.c., è evidente che in essa non rientra l'onere di far risultare i contratti stipulati dalla società o dall'unico socio dal libro delle adunanze e delle decisioni del consiglio di amministrazione ovvero da atto scritto avente data certa anteriore al pignoramento, ai fini dell'opponibilità del contratto ai creditori della società.

In conclusione, l'art. 2325 c.c. dispone che il socio unico risponde illimitatamente delle obbligazioni sorte nel periodo in cui riveste tale qualità sin quando non sia stata effettuata la dichiarazione, a cura degli amministratori o del socio e fino a quando non venga effettuata la pubblicità ai sensi dell'art. 2362 c.c. o quando non abbia integralmente versato il conferimento.

Dopo aver adempiuto a tale onere pubblicitario, la responsabilità illimitata verrà meno con effetto ex nunc.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.

Sommario