Verbale di riunione del Collegio Sindacale in funzione di presidio equivalente per le operazioni con parti correlate in società quotate

Daniele Nataloni

Inquadramento

L'art. 2391-bis c.c. prevede che gli organi di amministrazione delle società che fanno ricorso al mercato del capitale di rischio adottino, secondo principi generali indicati dalla Consob, regole che assicurano la trasparenza e la correttezza sostanziale e procedurale delle operazioni con parti correlate e li rendono noti nella relazione sulla gestione. Tali principi generali si applicano alle operazioni realizzate direttamente o per il tramite di società controllate e disciplinano le operazioni stesse in termini di competenza decisionale, di motivazione e di documentazione.

L'organo di controllo vigila sull'osservanza delle regole adottate ai sensi del primo comma e ne riferisce nella relazione all'assemblea.

Formula

VERBALE DI RIUNIONE DEL COLLEGIO SINDACALE DI … S.P.A. DEL …

Il giorno … , alle ore … … , in … , alla via … , n. _, si è riunito il Collegio sindacale di … s.p.a.

Assume la Presidenza il Sig. … , mentre il Sig. … , viene invece chiamato alla funzione di Segretario.

Sono presenti:

- … ;

- … .

Il Collegio si riunisce in data odierna in funzione di presidio equivalente per le operazioni con parti correlate, ai sensi dell'art. 2391- bis c.c. e del Regolamento n. 17222/2010 Consob, al fine, in particolare, di esaminare la seguente operazione, rappresentata dall'amministratore…

… (descrizione operazione)

A seguito di ampia discussione, il Collegio

DELIBERA

per i motivi indicati, di esprimere parere favorevole/contrario rispetto al perfezionamento dell'operazione.

Null'altro essendovi all'ordine del giorno, l'assemblea viene sciolta alle ore … , dopo aver dato lettura del presente verbale.

Commento

La procedura per le operazioni con parti correlate è volta ad individuare il procedimento relativo alla gestione delle operazioni con parti correlate effettuate dalle società quotate su mercati regolamentati, direttamente o per il tramite di società controllate, al fine di assicurarne la trasparenza e la correttezza sostanziale e procedurale.

La procedura viene approvata dal Consiglio di Amministrazione delle dette società ai sensi dell'art. 2391-bis c.c. e del Regolamento recante disposizioni in materia di operazioni con parti correlate, adottato dalla Consob con delibera n. 17221 del 12 marzo 2010 e successive modificazioni e integrazioni.

Gli obblighi di trasparenza informativa di cui alla procedura si aggiungono e non sostituiscono gli obblighi di disclosure previsti dal d.lgs. del 24 febbraio 1998, n. 58 (TUF).

Il Regolamento Consob prevede che, con riferimento alle operazioni di minore rilevanza, le procedure possano prevedere che, qualora non vi siano almeno due amministratori indipendenti non correlati, siano creati cosiddetti “presidi equivalenti” in presenza di operazioni con parti correlate, a tutela della correttezza sostanziale dell'operazione. L'organo generalmente deputato quale presidio equivalente è il Collegio sindacale.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.

Sommario