Tipicità e tassatività delle cause di esclusione.

Redazione Scientifica
12 Dicembre 2018

Nelle gare pubbliche le cause d'esclusione, oltre che tipiche e tassative, devono essere espressamente previste e, nel dubbio, vanno interpretate in modo da...

Nelle gare pubbliche le cause d'esclusione, oltre che tipiche e tassative, devono essere espressamente previste e, nel dubbio, vanno interpretate in modo da consentire la massima partecipazione, a tal fine essendo il soccorso istruttorio incombente cui la stazione appaltante è tenuta a ricorrere per dirimere l'eventuale equivocità delle disposizioni della lex specialis (Cons. Stato, Ad. Plen., 25 febbraio 2014, n. 9; id., sez. V, 16 marzo 2016, n. 1039).

Le offerte possono essere escluse quando siano a tal punto carenti degli elementi essenziali da ingenerare una situazione di incertezza assoluta sul loro contenuto (Cons. Stato, sez. III, 22 febbraio 2018, n.1137).

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.