Disdetta del contratto di locazioneInquadramentoLa disdetta del contratto di locazione, necessaria solo per le locazioni senza determinazione di tempo, è un negozio unilaterale recettizio, che si concretizza con la manifestazione di volontà diretta alla controparte per impedire la prosecuzione o la rinnovazione tacita del rapporto. Formula(da inviare mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento) Egr. Sig. ... (nome cognome del locatore) Via ... (indirizzo del locatore) Oggetto: disdetta del contratto di locazione Egr. Sig. ... con la presente le comunico l'intenzione di recedere anticipatamente dal contratto di locazione stipulato in data ... relativo all'immobile di sua proprietà sito in ... (indirizzo completo). L'immobile pertanto verrà consegnato libero da persone e cose decorsi sei mesi dalla ricezione della presente. In attesa di suo riscontro porgo cordiali saluti. Luogo e data ... Firma ... CommentoNella pratica la disdetta del contratto di locazione viene fatta mediante lettera raccomandata, forma richiesta esplicitamente dall'art. 3 della l. n. 392/1978 per le locazioni ad uso abitativo. La giurisprudenza ha rilevato che questo requisito di forma non è previsto ad substantiam, da ciò deriva la possibilità di ricorrere ad altri equipollenti, purché dotati di pari efficacia efficacia (ad esempio, da ultimo, Cass. III, n. 9759/2023). |