Tribunale di Brescia, deposito atti via PEC

25 Ottobre 2019

Il Tribunale Ordinario di Brescia, la Procura della Repubblica presso il Tribunale, l'Ordine degli Avvocati e la Camera penale di Brescia hanno stipulato un protocollo d'intesa per il deposito degli atti via PEC.

Il Tribunale Ordinario di Brescia, la Procura della Repubblica presso il Tribunale, l'Ordine degli Avvocati e la Camera penale di Brescia hanno stipulato (il 10 ottobre 2019) un protocollo d'intesa per il deposito degli atti via PEC.

Il protocollo individua in maniera tassativa gli atti depositabili a mezzo PEC, tra cui vi sono le memorie illustrative senza documenti allegati, le istanze di rinvio e anticipazione dell'udienza, le rinunce al mandato e la richiesta di copie atti.

Vengono inoltre indicate le regole tecniche di deposito via PEC e gli indirizzi PEC a cui devono essere indirizzate le istanze.

Il protocollo entrerà in vigore dal 2 gennaio 2020 e verrà assunto a carattere sperimentale, essendo previste verifiche periodiche sulla sua adeguatezza e sostenibilità.

Riferimenti normativi:

  • art. 16, d.l. n. 179/2012;
  • art. 415-bis c.p.p.;
  • art. 367 c.p.p.;
  • art. 121 c.p.p..

L'Editore declina ogni forma di responsabilità in caso di eventuale difformità tra il contenuto pubblicato sui siti istituzionali e le prassi delle singole cancellerie.

Pertanto si invita a verificare sempre con la cancelleria dell'ufficio giudiziario di interesse eventuali aggiornamenti.

Vi invitiamo a segnalarci eventuali modifiche ai protocolli pubblicati scrivendo a redazioneilprocessotelematico@giuffre.it.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.