Istanza congiunta di differimento dell'udienza

Rosaria Giordano

Inquadramento

Anche nel processo tributario, è in facoltà delle parti richiedere congiuntamente un rinvio dell'udienza di discussione ovvero di trattazione del procedimento in camera di consiglio quando ciò possa consentire di definire il contenzioso pendente, ad esempio per l'annullamento o la modifica in sede di autotutela dell'atto impugnato ovvero per una verifica della posizione del contribuente, quanto alla regolarità dei versamenti effettuati.

Formula

PRESIDENTE DELLA CORTE DI GIUSTIZIA TRIBUTARIA DI PRIMO GRADO DI .... SEZIONE ....

ISTANZA CONGIUNTA DI DIFFERIMENTO DELL'UDIENZA

Controversia iscritta a R.G. n. .... fissata per la trattazione in camera di consiglio/ per la discussione alla pubblica udienza il .....

In data ...., il Sig. .... impugnava l'avviso di accertamento IMU per l'anno di imposta ...., emesso dal Comune di ...., deducendo;

In data ...., il Comune di .... si costituiva nel presente procedimento chiedendo il rigetto del ricorso;

Il Sig. Presidente di sezione ha fissato per la trattazione/discussione in pubblica udienza della controversia il giorno .... con provvedimento in data .... comunicato alle parti in data ....;

Peraltro, sono in corso accertamenti da parte del Comune di .... che potrebbero con ogni probabilità determinare una risoluzione concordata del procedimento pendente;

P.T.M.

I sottoscritti procuratori, in qualità di difensori come da procure in atti delle parti, chiedono

rispettosamente alla S.V. di provvedere al rinvio della trattazione/ della udienza di discussione della controversia

....

....

Luogo e data ....

Firma Difensori ....

Commento

Anche nel processo tributario, è in facoltà delle parti richiedere congiuntamente un rinvio dell'udienza di discussione ovvero di trattazione del procedimento in camera di consiglio quando ciò possa consentire di definire il contenzioso pendente, ad esempio per l'annullamento o la modifica in sede di autotutela dell'atto impugnato ovvero per una verifica della posizione del contribuente, quanto alla regolarità dei versamenti effettuati.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.

Sommario