Il processo civile in Cassazione ai tempi del Coronavirus secondo l'Ufficio del Massimario
03 Aprile 2020
È del 1° aprile la Relazione n. 28 dell'Ufficio del Massimario della Cassazione con la quale vengono esaminati «gli effetti, limitatamente al processo civile in Cassazione, derivanti dalla “alluvionale” legislazione urgente degli ultimi due mesi, dettata dall'emergenza epidemiologica da COVID-19, con particolare riguardo alla disciplina contenuta nel d.l. 17 marzo 2020, n. 18, recante Misure di potenziamento del servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19, con la consapevolezza della estrema provvisorietà di quanto si scrive, essendo purtroppo ancora oggi in corso la “tempesta”».
La Relazione ripercorre la recente e repentina evoluzione normativa a partire dalla prima fase introdotta con il d.l. n. 11/2020 che ha previsto il rinvio d'ufficio di tutte le udienze, già fissate e ancora da fissare, la sospensione dei termini e misure organizzative provvisorie. (Fonte: www.dirittoegiustizia.it) |