In Gazzetta Ufficiale la conversione del "Decreto liquidità"

La Redazione
08 Giugno 2020

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 143 del 6 giugno 2020, è stata pubblicata la Legge n. 40 del 6 giugno 2020 recante la conversione, con modificazioni, del D.L. 8 aprile 2020, n. 23, recante misure urgenti in materia di accesso al credito e di adempimenti fiscali per le imprese, di poteri speciali nei settori strategici, nonchè interventi in materia di salute e lavoro, di proroga di termini amministrativi e processuali.

C.d. decreto liquidità, d.l. n. 23/2020, convertito in L. n. 40/2020 (in Gazzetta Ufficiale n. 143 del 6 giugno 2020) ha introdotto diverse misure di sostegno per le imprese colpite dall'emergenza sanitaria con agevolazioni per l'accesso al credito, misure di garanzia della continuità dell'attività e poteri speciali nei settori di rilevanza strategica. Il testo introduce misure fiscali e contabili, tra cui la sospensione di versamenti tributari e contributivi (art. 18), la rimessione in termini per i versamenti (art. 21) e disposizioni sulla trasmissione telematica della Certificazione Unica 2020 (art. 22).

In materia di giustizia, l'art. 36 ha prorogato all'11 maggio 2020 il termine fissato dall'art. 83, commi 1 e 2, d.l. n. 18/2020.

Con il nuovo art. 37-bis è stata disposta la sospensione, fino al 30 settembre 2020, delle segnalazioni a sofferenza effettuate dagli intermediari alla Centrale dei rischi della Banca d'Italia riguardanti le imprese beneficiarie delle misure di sostegno finanziario di cui all'art. 56, comma 2, del D.L. n. 18/2020.

L'art. 5 dispone il differimento dell'entrata in vigore del codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza (d.lgs. n. 14/2019) al 1° settembre 2021.

Fonte: dirittoegiustizia

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.